"Il Natale è colui che nascendo ha dato la vita al NATALE ETERNO"
venerdì 23 dicembre 2016
BUON NATALE DA AVULSS PALERMO
Avulss Palermo augura a tutti BUONE FESTE con una piccola presentazione in power point che puoi scaricare cliccando qui!
mercoledì 30 novembre 2016
IL 2 dicembre:TROVA IL TEMPO
L'Avulss Palermo parteciperà all' Incontro di Informazione e Sensibilizzazione sugli Screening Oncologici: Mammografia, Pap test e Soft test (per tumori al Colon e retto) che avrà luogo venerdì 2 dicembre ore 9,30 nell'aula Vignicella ,via La Loggia 5. Con preghiera di darne la massima diffusione fra i volontari dei vari gruppi e di essere presenti all'incontro.
Lo Screening è un’azione di salute pubblica, che invita gruppi di popolazione sana, selezionati per età, a fare specifici test diagnostici allo scopo di ridurre l’indice di mortalità di determinate malattie, evidenziandole in fase precoce, prima della comparsa dei sintomi.
Evidenze scientifiche dimostrano che gli Screening, applicati in ambito oncologico, sono efficaci nel cambiare la storia naturale di alcuni tumori: in molti casi riescono a individuare la malattia in una fase in cui la terapia ha una elevata probabilità di successo, consentendo comunque di migliorare la qualità della vita.
Gli Screening Oncologici sono una componente fondamentale della sanità pubblica in Italia, tanto da essere inseriti nei L.E.A., l’insieme di prestazioni sanitarie che vengono offerte ai cittadini su tutto l’ambito del territorio nazionale. L’incontro "TROVA IL TEMPO" è finalizzato ad accrescere tra i cittadini l’informazione e la sensibilizzazione sul tema degli screening. L’evento è stato organizzato dai Responsabili Comunicazione/URP delle Aziende sanitarie dell’area metropolitana di Palermo e ha coinvolto i principali attori dell’attività di screening sia istituzionali che associativi e del volontariato.
PROGRAMMA
Ore 9.30 Saluti e inizio lavori
Antonio Candela, Direttore Generale ASP Palermo Giovanna Volo, Direttore Sanitario ASP Palermo
Salvatore Strano, Direttore Amministrativo ASP Palermo
Ore 10.00 Screening oncologici: profilo complesso di assistenza
Mario Valenza, Responsabile Centro Gestionale Screening
Ore 10.30 La rete delle Farmacie nello screening del tumore del colon-retto
Roberto Tobia, Presidente U.Ti.Farma di Palermo
Ore 11.00 Il ruolo della LILT nelle attività di screening
Giuseppe Palazzotto, Presidente LILT Francesca Glorioso, Direttore Generale LILT Sezione provinciale di Palermo
Ore 11.30 Le donne migliori alleate delle donne nella prevenzione del tumore alla mammella: l’esperienza dell’Associazione Serena
Carmela Amato, Presidente Serena a Palermo
Ore 12.00 Gli screening: un diritto-dovere dei cittadini
Giuseppe Greco, Segretario regionale CittadinanzAttiva Sicilia
Ore 12.30 Il ruolo dell’Associazionismo nelle attività di screening
Francesco Paolo La Placa, Presidente C.C.A. ASP Palermo
Ore 13.00 Dibattito
Ore 13.30 Conclusione dei lavori
Scarica la brochure cliccando qui
Lo Screening è un’azione di salute pubblica, che invita gruppi di popolazione sana, selezionati per età, a fare specifici test diagnostici allo scopo di ridurre l’indice di mortalità di determinate malattie, evidenziandole in fase precoce, prima della comparsa dei sintomi.
Evidenze scientifiche dimostrano che gli Screening, applicati in ambito oncologico, sono efficaci nel cambiare la storia naturale di alcuni tumori: in molti casi riescono a individuare la malattia in una fase in cui la terapia ha una elevata probabilità di successo, consentendo comunque di migliorare la qualità della vita.
Gli Screening Oncologici sono una componente fondamentale della sanità pubblica in Italia, tanto da essere inseriti nei L.E.A., l’insieme di prestazioni sanitarie che vengono offerte ai cittadini su tutto l’ambito del territorio nazionale. L’incontro "TROVA IL TEMPO" è finalizzato ad accrescere tra i cittadini l’informazione e la sensibilizzazione sul tema degli screening. L’evento è stato organizzato dai Responsabili Comunicazione/URP delle Aziende sanitarie dell’area metropolitana di Palermo e ha coinvolto i principali attori dell’attività di screening sia istituzionali che associativi e del volontariato.
PROGRAMMA
Ore 9.30 Saluti e inizio lavori
Antonio Candela, Direttore Generale ASP Palermo Giovanna Volo, Direttore Sanitario ASP Palermo
Salvatore Strano, Direttore Amministrativo ASP Palermo
Ore 10.00 Screening oncologici: profilo complesso di assistenza
Mario Valenza, Responsabile Centro Gestionale Screening
Ore 10.30 La rete delle Farmacie nello screening del tumore del colon-retto
Roberto Tobia, Presidente U.Ti.Farma di Palermo
Ore 11.00 Il ruolo della LILT nelle attività di screening
Giuseppe Palazzotto, Presidente LILT Francesca Glorioso, Direttore Generale LILT Sezione provinciale di Palermo
Ore 11.30 Le donne migliori alleate delle donne nella prevenzione del tumore alla mammella: l’esperienza dell’Associazione Serena
Carmela Amato, Presidente Serena a Palermo
Ore 12.00 Gli screening: un diritto-dovere dei cittadini
Giuseppe Greco, Segretario regionale CittadinanzAttiva Sicilia
Ore 12.30 Il ruolo dell’Associazionismo nelle attività di screening
Francesco Paolo La Placa, Presidente C.C.A. ASP Palermo
Ore 13.00 Dibattito
Ore 13.30 Conclusione dei lavori
Scarica la brochure cliccando qui
martedì 1 novembre 2016
CORSO DI FORMAZIONE PER I DELEGATI ZONALI SICILIANI
Sabato 19 novembre 2016 dalle
ore 10 alle ore 16,30 avrà luogo il Corso di Formazione per i Delegati Zonali
Siciliani, presso l’hotel Mercure di Palermo, via Mariano Stabile, 112.
Programma del Corso:
-
ore 10,00
Accoglienza e presentazione dei partecipanti
-
ore 10,15 Il ruolo
del Responsabile/ Delegato : potere o servizio? dott.ssa Daniela Corvi
-
ore 13,15 Breack
ristoro
-
ore14,00 Ripresa
lavori: confronto sulle problematiche del
ruolo desunte dall’esperienza e dalla documentazione allegata
all’invito.
-
ore 16,30 Saluti
La Presidente della Delegazione Regionale Avulss
Simona Romano
PALERMO 01/011/2016
martedì 11 ottobre 2016
E' uscito il n° 23 del periodico Avulss "INSIEME"
Il n. 23 del
periodico "Insieme",, dal titolo - LA FAMIGLIA AVULSS -, è
disponibile on line.
In
questo numero nella rubrica "Conoscere Palermo" andremo alla scoperta
della Chiesa della Magione o Chiesa della Trinità. Inoltre, conosceremo più da vicino,
la figura di Santa Rosalia grazie alla rubrica
"I
nostri Santi".
Puoi sfogliare online la rivista cliccando qui
Per tutti i numeri arretrati puoi andare direttamente nella pagina dedicata in questo sito, cliccando qui
BUONA LETTURA
mercoledì 5 ottobre 2016
ASSEMBLEA AVULSSS
PALERMO |
1) Preghiera
2) Comunicazioni della Presidente
3) Consegna attestati e scelta del servizio dei corsisti 2016
4) Formazione
5) Vita dei gruppi
6) Varie ed eventual
La Presidente Maria Caterina Coffaro
E' disponibile online il numero 22 del periodico INSIEME
INSIEME N°22 |
Per sfogliare il giornalino clicca qui
lunedì 21 marzo 2016
BUONA PASQUA DA AVULSS PALERMO
L'associazione AVULSS Palermo, augura a tutti una serena PASQUA. Nella sezione INSIEME è possibile scaricare il n.22 del nostro giornalino.
Puoi scaricare la presentazione cliccando qui
Puoi scaricare la presentazione cliccando qui
lunedì 18 gennaio 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)